Cartaria Dolomiti sostiene il progetto Salute in Comune

Prosegue la campagna dedicata al Progetto salvavita "Salute in Comune", che la nostra attività ha sostenuto e che porterà a Belluno lo staff medico specializzato per le visite senologiche con ecografie e mammografie, nonché cardiologiche e circolatorie a bordo delle Cliniche Mobili.
Lo staff di Radiologi senologi, chirurghi cardiologi, tecnici di radiologia, cardiologi e internisti, opererà sulla base delle rispettive specializzazioni con mammografo con tomografia tridimensionale, Ecografo per senologia e Eco Doppler per la verifica di eventuali anomalie e placche dei tronchi sovraortici, elettrocardiografo interpretativo per i check cardiaci, postazione per analisi con ricerca di marker specifici e di enzimi cardiaci in seguito ad opportuni prelievi (Troponina, CK-MB, Peptite Natriuretico atriale BNP, dosaggio PCR-VES ed emocromo).
Anche il Presidente Mattarella ha elogiato le attività che si occupano di “diffondere l’educazione alla salute e quindi alla prevenzione, perché” ha sostenuto “è davvero un motivo di tristezza, ed è paradossale, che con le conquiste che la scienza medica ha consegnato all’umanità, che consentono di sconfiggere i tumori al seno, in larga misura, vi sia per la mancanza di prevenzione adeguata, invece, un’incidenza così alta”.
E se è vero che il carcinoma alla ghiandola mammaria colpisce oggi, nel corso della vita, una donna ogni otto, le patologie cardio-circolatorie sono la prima causa di morte in Italia per malattia!
Anche per questo motivo abbiamo denominato il nostro percorso di prevenzione precoce per tutta la famiglia: Progetto Salvavita ‘Salute in Comune’.